In città nella quale il restauro e la manutenzione edilizia sono bisogni primari, lo stoccaggio e lo smaltimento dei vari rifiuti sono necessari per mantenere ecologicamente puliti sia il presente che il futuro.
tutti i rifiuti vengono divisi in vari contenitori stagni e lo scarico avviene con mezzi idraulici e con accorgimenti tali da eliminare “polveri e sversamenti”.
Detti contenitori sono svuotati ed avviati a pubbliche discariche o a impianti di riciclaggio con autocarri chiusi ermeticamente. Tali rifiuti sono: rovinacci (cotti, detriti di calcestruzzo, pietre e tegole), legno (travi e pavimenti in legno), nylon (imballaggi).
17.04.04 | Rifiuti misti dell'attività da demolizione e costruzione diverso di quello cui le voci 17.09.01, 17.09.02, 17.03.03 |
17.01.03 | Mattonelle e ceramiche |
17.02.01 | Legno |
17.04.05 | Ferro e Acciaio |
17.05.04 | Terra e Rocce diverso da quelle di cui alle voci 17.5.32 |